top of page
Centro psylab Vicenza Caldogno
onda-bianca-per-slider.png
Team psylab Caldogno Vicenza

PsyLab

Centro specializzato nei disturbi dell'età evolutiva

Siamo un team di professioniste specializzate nell’età evolutiva.

Ci occupiamo della presa in carico di bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare: difficoltà e disturbi dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia e disturbo della comprensione del testo), del comportamento (disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, disturbo oppositivo provocatorio, disturbo della condotta), disabilità intellettive, difficoltà cognitive (memoria, attenzione, linguaggio) e difficoltà emotivo-relazionali e motivazionali. 

 

Per favorire la buona riuscita del nostro intervento, Crediamo sia importante lavorare in sinergia con scuola e famiglia in modo da strutturare un percorso che favorisca il benessere e la crescita in un ambiente collaborativo. Accogliamo la richiesta dei genitori garantendo professionalità durante tutto l’iter: dalla valutazione psicodiagnostica, alla scelta del percorso di potenziamento più adatto, al follow up per monitorare i miglioramenti. 

 

Tra i nostri servizi offriamo anche serate informative e formative su diversi temi legati all’età evolutiva e strutturiamo progetti di screening, prevenzione e intervento all’interno delle scuole di ogni ordine e grado.

Illustrated Waves

Punti di forza

onda-bianca-bassa.png
onda-bianca-per-slider.png

Il nostro team

Dottoressa Saggin Diletta psylab

Dott.ssa
Diletta Saggin

Sono una Psicologa iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (Albo A, matricola 11166).


Ho studiato Psicologia cognitiva Applicata presso l’Università degli studi di Padova che mi ha permesso di specializzarmi nei disturbi dell’apprendimento e del comportamento (in particolare ADHD e DOP). Le varie esperienze di tirocinio e lavorative, anche all’interno della scuola, hanno sempre confermato questa mia passione. Ho  conseguito un Master sulla valutazione diagnostica dei DSA che mi ha permesso di approfondire la prima fase del percorso diagnostico. Dopo essermi specializzata nel lavoro con bambini e ragazzi ho sentito la necessità di continuare la mia formazione attraverso un Master in terapie Brevi per l'età evolutiva che mi ha permesso di attuare una presa in carico familiare aiutando anche i genitori a far fronte alle difficoltà dei figli in modo strategico e funzionale puntando sulle risorse e i punti di forza.


Da sempre appassionata all’ambito della psicologia e in particolare alla sfera dello sviluppo: credo che i bambini, gli adolescenti e i giovani adulti siano una fonte incredibile di entusiasmo, di semplicità e di intraprendenza. Ho sempre desiderato stare a contatto con loro, imparare tutto ciò che hanno da insegnare e scoprire e difendere il loro punto di vista.

Dott.ssa
Alessandra Sanasi

Sono una Psicologa iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto. (Albo A, matricola 12127)

Ho studiato Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologica all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dopo diverse esperienze di tirocinio e lavoro ho deciso di frequentare il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento dell’Università di Padova, durante il quale ho potuto approfondire il processo di valutazione e potenziamento di disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo. 

Mi piace sempre imparare cose nuove e credo che sia fondamentale continuare a formarsi, per questo sono sempre alla ricerca di nuovi corsi: quelli che mi hanno più divertito senza dubbio sono quelli che mi hanno permesso di portare nel lavoro due mie grandi passioni: i giochi in scatola e gli albi illustrati

Fin da adolescente ho sempre amato stare con bambini e bambine, per me è stato naturale approfondire questo ambito della Psicologia e scegliere di lavorarci! 

Del mio lavoro mi piace accompagnare le persone e assistere al momento in cui capiscono che ce la possono fare da sole e, ovviamente, giocare!

Dottoressa Sanasi Alessandra psylab
Dottoressa Munaretto Martina psylab

Dott.ssa
Martina Munaretto

Sono una Psicologa a iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (Albo A, matricola 13920).

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova e successivamente ho conseguito un Master in Psicopatologia del Neurosviluppo, che mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze riguardo la diagnosi e il trattamento dei disturbi evolutivi, secondo l’approccio cognitivo-comportamentale.

 

Durante le mie esperienze di tirocinio ho potuto lavorare all'interno di una realtà che mi ha insegnato molto, sia umanamente che professionalmente: quella ospedaliera. In particolare presso il Servizio di Neuropsicologia Clinica di Thiene e presso il reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Padova, dove assieme al gruppo di ricerca dell'équipe ho studiato gli effetti della psicoterapia sulle funzioni esecutive. Una parte importante della mia formazione si è svolta presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell'ULSS 7 Pedemontana, all'interno del quale ho potuto affinare le mie competenze sulla psicopatologia dell'età evolutiva, in particolare sui disturbi dell'apprendimento, del comportamento e dell'attenzione.

 

Ho sempre saputo che un giorno avrei lavorato con i bambini; la loro spontaneità e il senso di vitalità che riescono a trasmettere rende il tempo con loro speciale, unico, ed è quello che più mi appassiona del mio lavoro. 

Dott.ssa
Serena Cipullo

Sono Dottoressa in Psicologia Clinica della Salute, ramo di Scuola di Medicina e Scienze della salute, ho conseguito il miei studi presso l’Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara.

 

Ho svolto molteplici Tirocini, in particolar modo presso CSM (Centro Salute Mentale) conducendo Gruppi di “Auto-Muto-Aiuto” sia con bambini che adulti. Ho lavorato presso il Servizio di Psiconcologia dell'Ospedale Civile di Pescara, dove ripongo uno dei miei maggiori arricchimenti personali e lavorativi. Ho sposato un meraviglioso progetto nel reparto di Medicina e Chirurgia di S.Maria C.V. nel “Supporto dei pazienti e famiglie” ricoverate e non. Ho lavorato presso centri specializzati nei Disturbi dell’apprendimento (DSA, ADHD,DOP e BES).


Fin dai banchi di scuola emerge la mia propensione e predisposizione nell’aiuto verso il prossimo, e soprattutto nelle fragilità altrui, sia nella sfera clinica che in quella dello sviluppo, dove successivamente mi sono perfezionata come Tutor del Disturbi dell’Apprendimento. Da due anni sono Docente nella scuola primaria di I grado dove traggo quotidianamente le miglior lezioni di vita.


Ho capito quanto sia meraviglioso entrare con tutte le scarpe nel mondo dei bambini, e restarci fino a che loro lo permettono. Osservarli, liberare ciò che siamo insieme a loro, nella fase più pura e delicata dell’esistenza. Si, ci credo fermamente!

Dottoressa Cipullo Serena psylab
Illustrated Waves
onda-bianca-bassa.png

Il nostro centro

I nostri spazi

Il nostro centro è dotato di un salone che permette di organizzare attività di gruppo, giochi motori e incontri formativi e di quattro studi nei quali svolgiamo attività individuali.

 

Abbiamo reso ogni studio l’abbiamo reso unico, personalizzandolo e cercando di creare un ambiente accogliente e confortevole. Vi mostriamo i nostri angoli preferiti!

Stanza dei giochi

Crediamo che il miglior modo di lavorare con le persone sia quello di trovare un linguaggio comune, per noi il gioco svolge questa funzione: ci permette di comunicare, divertirci, ma anche lavorare sugli aspetti di difficoltà!

 

Per questo abbiamo tantissimi giochi tra cui scegliere e un mobile in continuo aggiornamento dove li abbiamo suddivisi in base alle abilità su cui vanno a lavorare!

 

I bambini vivono il momento del gioco come una pausa dalle attività a tavolino; senza accorgersene, però, continuano a lavorare in modo divertente e alternativo, raggiungendo gli obiettivi prefissati. Giocare, Inoltre, è un modo per allenare anche le abilità sociali, sperimentando l’interazione con gli altri in un contesto più rilassato, andando a per lavorare sul rispetto delle regole, sull’attesa del proprio e per sperimentare autostima e autoefficacia.

onda-bianca-alta.png
onda-bianca-bassa.png

Cosa dicono di noi

Lasciaci una recensione su:

Indirizzo

Via Molinetto, 12, 36030 Caldogno VI

Telefono
E-mail
Orari

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì

Sabato

Domenica

14:00 - 19:00

14:00 - 19:00

14:00 - 19:00

14:00 - 19:00

14:00 - 19:00

Chiuso

Chiuso

Vuoi saperne di più?

Contattaci per fissare un appuntamento o informazioni!

Ti risponderemo il prima possibile!

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy. 

Comunicazioni

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Note legali

Alessandra Sanasi

P.IVA 04326720242  |  CF. SNSLSN92S46B157U  |  Via Molinetto, 12b, 36030 Caldogno VI, Italia

Psicologa iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto. (Albo A, matricola 12127)

Serena Cipullo

P.IVA 04356780249  |  CF. CPLSRN89B51B963B  |  Viale Quintino Sella 86, 36100 Vicenza, Italia

Dottoressa in Psicologia Clinica della Salute

Diletta Saggin

P.IVA 04258650243  |  CF. SGGDTT93M68L840P  |  Via Marc'Antonio Pellegrini 15, 36100 Vicenza, Italia

Psicologa iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (Albo A, matricola 11166)

Martina Munaretto

P.IVA 04357110248  |  CF. MNRMTM91R691531D  |  Via Molinetto 12b, Caldogno Vicenza 36030, Italia

Psicologa a iscritta all’ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto (Albo A, matricola 13920)

bottom of page